Comune di Minusio

Stampa  |  Chiudi

"Il Pescatore" al Portigon di Rivapiana c'è rimasto di... bronzo

Dopo un anno di assenza, ha fatto la sua riapparizione in forma bronzea sulla fontana del Portigon di Rivapiana "Il Pescatore", opera di Wilhelm Schwerzmann,

artista di Zugo nato nel 1877, stabilitosi a Minusio nel 1915 e deceduto ad Orselina nel 1966.

Era stata data in prestito a Casa Rusca per la mostra "Pittura e scultura nel Locarnese. Uno sguardo sulla prima metà del '900".

 

L'intervento si é reso necessario poiché la statua in graniglia dava alcuni segni di degrado e per essere sicuri di mantenere intatta questa rassicurante presenza anche per il futuro in quel bellissimo angolo che é il porticciolo di Rivapiana, il Municipio ha deciso di fare eseguire una replica in bronzo, cosa che era già successa ad un altro simbolo del Comune, l'asinello che fa bella mostra di sé in Via San Gottardo mentre che l'originale (del 1936) accoglie il visitatore all'interno del Municipio.

 

Con la consulenza tecnica dell'artista Pedro Pedrazzini, la statua é stata fusa in bronzo con il metodo a cera persa dalla fonderia d'arte Perseo SA di Mendrisio e rimessa in loco dalla squadra comunale.

 

Il risultato aspetta di essere apprezzato dagli innumerevoli frequentatori della Via alla Riva che anche nei periodi freddi approfittano della passeggiata a lago per immergersi in un tiepido percorso di 3 km che continua poi sul lungolago di Muralto e Locarno.

Pubblicato

11.11.10
< Torna indietro

"Il Pescatore" al Portigon di Rivapiana c'è rimasto di... bronzo

© Comune di Minusio – credits | Ultimo aggiornamento della pagina: 23.09.2019 | Visualizzazione: RegolareStampa