Giornate di canicola e notti tropicali rappresentano una minaccia per la salute della popolazione, in particolare nelle aree urbane. L’effetto isola di calore è una realtà nelle zone urbane densamente edificate, dove le temperature risultano di qualche grado più elevate rispetto a quelle di zone periurbane più verdi, amplificando gli effetti della canicola.
Per combattere la problematica i Comuni della Regione Energia Verbano (REV), ossia Ascona, Locarno, Minusio e Muralto, hanno commissionato all’inizio del 2021 uno studio per rilevare la situazione e delle linee guida d’intervento. Esse si rivolgono sia ai committenti pubblici che a quelli privati, con l’intento di fornire spunti e consigli per mitigare l’effetto delle isole di calore.
L’incontro si rivolge quindi ai membri degli Esecutivi e dei Legislativi dei Comuni della REV, agli addetti ai lavori (architetti, pianificatori, progettisti, promotori e investitori immobiliari), ai media e a tutti gli interessati.