Comune di Minusio

Stampa  |  Chiudi

 
1   2   3   4
 
29.09.23

Trattamenti lotta alla zanzara tigre - trattamento mercoledì 27 settembre su comprensorio comunale

L’incaricato addetto della squadra comunale, dal mese di maggio al mese di settembre di ogni anno, effettua – ad intervalli regolari, a dipendenza delle condizioni meteo e attenendosi alle scrupolose direttive del Gruppo cantonale di Lavoro Zanzare - SUPSI – i trattamenti unicamente sul suolo pubblico del Comune. Dopo ogni trattamento viene compilato un protocollo con le zone trattate e inviato alla SUPSI, con indicato il nome del prodotto utilizzato ed il nome dell’operatore responsabile.

In data mercoledì 27 settembre é stato eseguito il trattamento sull'intero compresorio comunale.

Leggi...
22.09.23

Variante di Piano regolatore in procedura semplificata: Percorso MTB Bassa di Cardada - Capanna Stallone

I Municipi di Minusio e Brione sopra Minusio, comunicano la pubblicazione durante il periodo di 30 giorni consecutivi, dal 27 settembre 2023 al 26 ottobre 2023 compresi, del progetto di modifica dei Piani regolatori dei due Comuni, segnatamente il Piano della rete viaria e EAP del Comune di Brione sopra Minusio e il Piano del traffico e AP-EP del Comune di Minusio, concernente l’inserimento a PR di un tratto di percorso per rampichini (mountain bike o MTB) nella zona di Cardada-Cimetta, tra la Bassa di Cardada e la Capanna Lo Stallone, in territorio di Minusio e Brione sopra Minusio.

Leggi...
19.09.23

Concorso assunzione supplente della Presidente dell'Autorità Regionale di Protezione 12, sede di Minusio

Il Municipio di Minusio riapre il concorso per l'assunzione del/la supplente della Presidente dell'Autorità Regionale di Protezione 12 (ARP) con sede a Minusio fino all'entrata in vigore del nuovo assetto organizzativo cantonale.

 

Termine per la presentazione delle candidature: lunedì 23 ottobre 2023, ore 11:00.

 

> Bando di concorso

14.09.23

Allarme pubblico nazionale "IT-alert" Regioni Piemonte e Lombardia

Sperimentazione del Sistema di allarme pubblico nazionale "IT-alert" Regioni Piemonte e Lombardia

La Sezione degli Enti locali informa che la Regione Piemonte (Italia) e la Regione Lombardia (Italia) effettueranno nei mesi di settembre e ottobre 2023 una sperimentazione del loro sistema di allarme 

Leggi...
10.09.23

Ricerca volontari Telefono Amico 143

Telefono Amico Ticino e Grigioni Italiano è alla ricerca di nuovi volontari per il suo team. Il corso di formazione inizierà a gennaio 2024. Tutte le informazioni e il modulo di preiscrizione si possono trovare nel sito www.143.ch/ticino; chi invece lo desidera si può rivolgere direttamente al numero di telefono 091 970 22 72 (segretariato), il mattino dalle ore 08:30 alle 12:30.

08.09.23

Avviso - chiusura sottopasso Via Verbano (fase di cantiere)

Avvisiamo la chiusura del sottopasso ferroviario di Via Verbano a Minusio, a partire da lunedì 11 settembre 2023, meteo permettendo.

 

Clicca QUI per consultare la circolare inviata a tutti i residenti del quartiere.

08.09.23

Avviso 1° - lavori di posa nuove sottostrutture Via delle Vigne e Vicolo Motto di Lena

Avvisiamo l'inizio dei lavori nel tratto di Via delle Vigne e Vicolo Motto di Lena a Minusio, a partire da lunedì 18 settembre 2023, meteo permettendo.

La parte interessata dai lavori sarà chiusa al traffico nei giorni lavorativi dalle 8:00 alle 17:00.

 

Clicca QUI per consultare la circolare con mappa inviata a tutti i residenti del quartiere.

07.09.23

Consiglio comunale, seduta del 16 ottobre 2023

Il Consiglio comunale è convocato in seduta straordinaria presso l'Aula Magna del Centro scolastico "Vignascia" (Via Vignascia 1) lunedì 16 ottobre 2023, ore 20:15.

 

>>scarica l'ordine del giorno

06.09.23

Littering - I palloncini scoppiano, non mollarli!

Il Dipartimento del territorio invita la popolazione e gli organizzatori di feste ed eventi alll'uso dei palloncini in modo sensibile, tale da preservare e contribuire a non inquinare il nostro territorio.

Maggiori info apri QUI l'opuscolo (scheda informativa)

04.09.23

Campagna di reclutamento pompieri volontari

Gli interessate/i aspiranti pompieri sono invitati a visitare il sito web diventapompiere.ch per informarsi sulla campagna di reclutamento e per iscriversi alla serata informativa del 12 settembre 2023, organizzata presso le caserme di tutti i Corpi pompieri ticinesi.

Diventare pompiere volontario significa fornire un servizio molto prezioso e utile alla comunità: svolgere questa attività può fare una vera differenza, a volte anche tra la vita e la morte; in alcuni casi, il rapido intervento di una sola persona può essere cruciale.

31.08.23

Maltempo >> Danni non assicurabili

fondssuisse è una Fondazione che stanzia contributi volti a rifondere i danni attualmente non assicurabili, provocati da eventi naturali e non prevedibili.

 

In Ticino, dove tra venerdì 25 agosto e lunedì mattina (28 agosto 2023) si sono segnalate delle precipitazioni piovose molto insistenti, fondssuisse subentra in questi casi, per danni causati da frane e alluvioni, a condizione che tali danni non siano assicurabili.

 

Come procedere in caso si voglia registrare un danno: le persone colpite, possono registrarsi direttamente nel portale elettronico di fondssuisse >> Fonds Suisse - Login

Leggi...
18.08.23

Avviso 8 - chiusura strada per lavori in Via Mondacce

Avvisiamo la chiusura di Via Mondacce a Minusio, lavori ammodernamento delle sottostrutture, di allargamento e migliorie, a partire da lunedì 21 agosto 2023.

Il tratto di strada interessato dai lavori è situato in corrispondenza del numero civico n° 84 (parte di Via Mondacce in bosco).

 

Cliccare QUI per consultare la circolare inviata a tutti i residenti del quartiere.

08.08.23

Elezioni federali del 22 ottobre 2023

L'Assemblea comunale è convocata per domenica 22 ottobre 2023 per procedere all'elezione del Consiglio nazionale (8 deputati) e del Consiglio degli Stati (2 deputati) per la legislatura 2023-2027.

Le operazioni di voto avranno luogo in un unico ufficio elettorale presso la Casa comunale (Municipio), in Via San Gottardo 60, nei seguenti giorni e orari:

 

domenica 22 ottobre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:00

 

>Consulta la pagina tematica comunale

>Consulta la pagina tematica cantonale

16.06.23

Esito - Sondaggio raccolta rifiuti 2022

Il Municipio ha il piacere di pubblicare il rapporto finale del sondaggio "raccolta rifiuti 2022" che ha coinvolto a inizio estate 2022 i cittadini e le aziende del Comune.

 - documento completo CLICCA QUI

 

Inoltre, tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di partecipare al concorso e aggiudicarsi premi sostenibili: incentivi per l'uso di mezzi di trasporto pubblici, per lo smaltimento e il riciclaggio dei rifiuti. L'estrazione, ha avuto luogo lunedì 12 giugno presso la Villa S.Quirco in occasione della festa di consegna dei diplomi degli allievi delle Scuole elementari. I vincitori saranno informati personalmente.

Leggi...
02.06.23

Avviso 7 - chiusura strada per lavori in Via Mondacce

Avvisiamo la chiusura di Via Mondacce a Minusio, lavori alle infrastrutture dell'Azienda comunale acqua potabile e SES, a partire da lunedì 5 giugno 2023.

 

Cliccare QUI per consultare la circolare inviata a tutti i residenti del quartiere.

05.05.23

ticino * energia - incentivi cantonali per la mobilità elettrica

Lo scorso 8 marzo 2023 il Consiglio di Stato ha pubblicato il Decreto esecutivo concernente gli incentivi per l'acquisto di veicoli, motoveicoli, quadricicli e tricicli elettrici, lo sviluppo di infrastrutture di ricarica e la messa fuori circolazione di veicoli inquinanti.

Quali? Clicca QUI.

04.05.23

Ticino Energia Newsletter - Nuova tappa Biosphera

Biosphera Experience: il modulo abitativo itinerante, che rappresenta il mix perfetto tra benessere, sostenibilità e design.

Il modulo fa tappa a Losone, porte aperte: venerdì 2 giugno dalle 16:00 alle 19:30 presso l'Albergo Losone, Via dei Pioppi 14.

 

Maggiori info clicca QUI.

03.04.23

Parte la BATTAGLIA contro la zanzara tigre

Il Municipio invita DA SUBITO (aprile-novembre): i cittadini, gli amministratori di stabili, i proprietari di strade private coattive e i responsabili dei cantieri privati a combattere la zanzara tigre tramite il trattamento settimanale all'interno delle proprietà private con prodotti larvicidi raccomandati seguendo le istruzioni di utilizzo.


Il suolo privato rappresenta il 70 % - 80 % del Comune, la collaborazione attiva dei cittadini è indispensabile!

 

Scarica il comunicato:

-Bollettino alla popolazione 2023

30.03.23

Pubblicazione liste commesse pubbliche anno 2022

Il Municipio di Minusio, richiamato l’art. 7 cpv. 3 della Legge sulle commesse pubbliche del 20 febbraio 2001 e modifiche successive, comunica che

Leggi...
02.03.23

Un buon esempio di collaborazione intercomunale - Regione Energia Verbano (REV)

Nata all’inizio del 2021, la Regione Energia Verbano rafforza la cooperazione intercomunale tra i Comuni di Ascona, Locarno, Minusio e Muralto.

Per maggiori informazioni sul progetto REV in corso, scarica documento online elaborato dai responsabili del progetto nazionale “Regioni-Energia” di SvizzeraEnergia.

 

Documentazioni consultabili qui:

 

>  Progetto REV - italiano

> Progetto REV  - tedesco

> Progetto REV - francese

 
1   2   3   4
 
© Comune di Minusio – credits | Ultimo aggiornamento della pagina: 02.03.2020 | Visualizzazione: RegolareStampa