Variante facile. Un giocatore o un adulto nasconde il tesoro e disegna una mappa che permetta di ritrovarlo, disegnando il punto di partenza, il tragitto con frecce direzionali o simboli che servono da indizi, e punto d'arrivo. I giocatori seguono la mappa e cercano il tesoro. Se per loro é troppo difficile, il giocatore che ha nascosto il tesoro può aiutarli dicendo loro con "freddo" se sono lontanti, "tiepido" se si avvicinano e "caldo" se sono vicini. |
Variante più difficile.Si formano 2 squadre con ciascuna 1 caposquadra.Un adulto (o un maestro) prepara 5 biglietti con diversi compiti: 5 calcoli matematici, 3 calcoli matematici, 1 problema matematico , 1 esercizio con le ore , 1 cruciverba. Le squadre ricevono il primo biglietto e quando hanno risolto correttamente il compito ricevono il secondo, e così via... Risolvendo l'ultimo compito, con il cruciverba, troveranno l'indicazione dell'ubicazione del tesoro. Se le 2 squadre arrivano contemporaneamente al tesoro, dovrà esserci un tesoro di scorta. |