|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Comunicati della polizia
|
 |
|
 |
Rilascio patenti PESCA e CACCIA La Polizia si occupa del rilascio delle patenti annuali di Pesca (tipo D e tipo T). Le patenti di pesca P sono rilasciate unicamente dall’Ufficio Caccia e Pesca di Bellinzona. Inoltre, si occupa del rilascio delle autorizzazioni annuali per i diversi tipi di Caccia (Caccia alta, Caccia bassa e Caccia speciale al cinghiale) e del rinnovo delle tessere d’identità per la caccia. |
|
|
 |
Occupazione dell’AREA PUBBLICA
Il Comune, tramite Ordinanza municipale, disciplina l'occupazione di area pubblica. La Polizia comunale può autorizzare l'occupazione occasionale di area pubblica, su preliminare e tempestiva richiesta scritta formulata 15 giorni prima dell’inizio dell’occupazione. |
Occupazione area pubblica |
|
|
|
|
 |
Rilascio autorizzazioni di parcheggio per la ZONA BLU La Polizia comunale, nel rispetto dell’Ordinanza municipale concernente le agevolazioni di parcheggio concesse ad abitanti ed aziende per i comparti a ZONA BLU rilascia speciali autorizzazioni agli aventi diritto che permettono l’uso senza limitazioni di tempo dei parcheggi pubblici demarcati in ZONA BLU nei diversi COMPARTI del territorio di Minusio. Le autorizzazioni previste sono: Giornaliere | Fr. | 5.00 | Mensili | Fr. | 50.00 | Annuali | Fr. | 480.00 | Annuali limitate ad un giorno fisso | Fr. | 100.00 |
I documenti necessari per la richiesta sono i seguenti: Il formulario, debitamente compilato e correlato dei documenti richiesti, va inviato o portato alla sede della Polizia di Minusio. Per i turisti e gli ospiti dei residenti in uno dei Comparti ZONA BLU esiste la possibilità di richiedere allo sportello della Polizia (in Via Mezzaro 10), la CARTA GIORNALIERA che permette di parcheggiare la propria autovettura senza limitazioni di tempo. |
|
|
 |
Cani
In Svizzera, entro 10 giorni dall’acquisto del cane, vige l’OBBLIGO DI REGISTRAZIONE del detentore e del cane presso il comune di domicilio. Tutti i cani residenti in Svizzera devono essere muniti di microchip, in modo univoco e non falsificabile, e registrati nella banca dati AMICUS. I residenti nel comune hanno l’obbligo di annunciarsi come nuovi proprietari di cani, di notificare cambiamenti di proprietà e d’indirizzo mediante compilazione dei relativi formulari. Per maggiori informazioni consultare il sito dell'Ufficio del veterinario cantonale Identificazione dei cani: disposizioni dell'Ordinanza federale sulle epizoozie
|
|
|
 |
Esercizi Pubblici
La Polizia comunale, sulla base dell'Ordinanza municipale sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione, può autorizzare, in casi urgenti e conformemente alla Lear, deroghe d'orario in occasione di circostanze o eventi particolari. Tale autorizzazione eccezionale non dà luogo ad alcun diritto da parte del richiedente al suo ottenimento. La polizia comunale, su delega municipale, è inoltre competente per i seguenti controlli: - esposizione degli orari (art. 28 Lear);
- età e numero degli avventori (artt. 14 e 36 Lear);
- vendita di bevande alcoliche e analcoliche (artt. 23-25 Lear);
- presenza del gerente o del suo sostituto nell'esercizio e allestimento del piano di lavoro settimanale o quindicinale (art. 21 e 22 Lear e 75 e 79 RLear);
- esposizione dei prezzi (art. 34 Lear e 93-96 RLear);
- divieto del fumo (art. 35 Lear).
Inoltre, autorizza i Permessi speciali per la vendita di cibi e bevande in occasione di eventi organizzati sul territorio.
|
|
|
 |
Insegne La Polizia comunale si occupa di evadere le richieste per la posa di impianti pubblicitari (insegne luminose, non luminose, insegne provvisorie per cantieri,…). |
|
|
 |
Ormeggi alla Riva Gli attracchi di natanti alla Riva lago sono disciplinati dal Regolamento d’esercizio per i porti e le zone pubbliche d’ormeggio. |
|
|
 |
Fuochi all’aperto sotto i 600 metri s.l.m
La polizia comunale rilascia l'autorizzazione ad accendere i fuochi all'aperto sotto i 600 metri s.l.m. nel rispetto del regolamento di applicazione della OIAt: - Il richiedente deve svolgere a titolo principale o accessorio un'attività agricola e il fondo deve essere coltivato a scopo agricolo;
- Per motivi fitosanitari può essere inoltrata una richiesta di preavviso al Servizio fitosanitario cantonale;
- Gli scarti vegetali si trovano in zone discoste, non raggiungibili con mezzi motorizzati, la cui situazione é tale per cui gli scarti non possono essere lasciati a decomporre sul posto o nelle immediate vicinanze e il loro trasporto in luogo idoneo si rivela troppo difficoltoso in tempo e lavoro;
- Limitazioni dei fuochi all'aperto, regolamento di applicazione della OIAt.
|
Fuochi all'aperto sotto i 600 metri s.l.m |
|
|
|
|
|
 |
Voli elicottero I voli sono concessi tramite compilazione della richiesta dell’autorizzazione di volo. La richiesta deve essere inoltrata almeno 7 giorni prima della data prevista per la realizzazione del volo.
|
|
|
 |
|
 |
Oggetti smarriti Gli oggetti ritrovati sul suolo pubblico comunale vanno portati in Polizia. Il Municipio, in conformità dell’art. 721 CCS, invita i proprietari o chiunque vantasse dei diritti sugli oggetti trovati a volersi annunciare tempestivamente agli uffici di Polizia. Scaduto un anno, a dipendenza del loro stato di conservazione, gli oggetti potranno essere venduti all’asta o portati al macero. |
|
 |
|
 |