Piante invasive (neofite) – misure di lotta alla Palma di Fortune

Fra le neofite invasive figura la Palma di Fortune (Trachycarpus fortune) originaria dell’Asia orientale, chiamata anche (erroneamente) palma ticinese e considerata invasiva dal 2014. Cresce nei giardini privati, ai margini del bosco, nel sottobosco e nelle siepi naturali. A bassa quota è molto comune in tutto il Cantone (spesso con esposizione a sud). Si diffonde mediante le bacche disperse dagli uccelli che se ne nutrono.

Riduce la biodiversità in quanto forma popolamenti monospecifici molto densi, in concorrenza con la vegetazione indigena.

 

Come prevenire la loro diffusione naturale ?

leggi il presente comunicato

Pubblicato

21.05.25
< Torna indietro