|
Agenzia comunale AVS/AI/IPG
Esegue tutti i compiti legati alla Legge federale e cantonale sull'AVS e alla Legge cantonale sugli assegni familiari. Si occupa del controllo primario della copertura assicurativa contro le malattie per quanto attiene all'assicurazione obbligatoria di base. |
|
 |
|
 |
Ufficio assistenza sociale
Si occupa della situazione di indigenza economica, garantendo i mezzi di sussistenza a chi si trova nel bisogno e offre assistenza approfondita in sede di istruzione della pratica. Propone inoltre programmi di lavoro sottoforma di inserimenti professionali. |
|
 |
|
 |
|
 |
INFORMAZIONE IMPORTANTE
NUOVI ORARI DI SPORTELLO
Dal 13 novembre 2023 saranno in vigore i nuovi orari di sportello: Lunedì: 09:00 - 11:00 / 14:00 - 16:00 Martedì: 09:00 - 11:00 / pomeriggio chiuso Mercoledì: 09:00 - 11:00 / 14:00 - 16:00 Giovedì: 09:00 - 11:00 / pomeriggio chiuso Venerdì: 09:00 - 11:00 / 14:00 - 16:00 |
|
 |
|
 |
|
 |
Riforma delle prestazioni complementari in vigore dal 1° gennaio 2021
Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e l’Istituto delle assicurazioni sociali (IAS) informano che, dal 1° gennaio 2021, entra in vigore la riforma delle prestazioni complementari (PC). Sul sito dell'IAS (www.iasticino.ch) sono reperibili tutte le informazioni relative alla riforma, compresi materiali di comunicazione che ne elencano novità, cambiamenti e nuovi importi. Inoltre, entro la fine del 2020, l'IAS provvederà ad inviare una lettera informativa a tutti i beneficiari di PC, unitamente ai nuovi personali importi validi dal 1° gennaio 2021. Per precisa volontà del Legislatore è importante ricordare che, per chi è già al beneficio della PC al 31 dicembre 2020, fino al 31 dicembre 2023 l'applicazione della nuova legislazione sulle PC (nuovo diritto) non potrà comportare una riduzione dell'importo, né la perdita del diritto alla PC. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: |
|
|
 |
|
 |
|
 |
Riduzione dei premi dell’assicurazione malattia (RIPAM)
Per la richiesta di riduzione del premio dell'assicurazione malattia (sussidio cassa malati) è possibile richiedere il formulario telefonicamente al numero 091 821 93 11 oppure compilare la richiesta online cliccando qui.
Maggiori informazioni nel flyer informativo. |
|
|
 |
|
 |
|
 |
Incontri informativi sulla riforma AVS (AVS21)
Dal 1° gennaio 2024 entrerà in vigore la Riforma AVS 21, la quale prevede importanti misure che riguardano donne e uomini appartenenti a diverse fasce d'età. L'Istituto delle Assicurazioni Sociali (IAS) organizza due incontri informativi, durante i quali verranno illustrat i cambiamenti. Le serate informative sono previste: > il 14 novembre 2023 a Bellinzona > il 16 novembre 2023 a Manno dalle 16:00 alle 18:30. Maggiorni informazioni nel flyer. |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|