Illuminati - opera di Miki Tallone
Elisàr von Kupffer ed Eduard von Mayer sono al centro di “Illuminati”, la prima azione dell’artista Miki Tallone nel contesto della sua mostra LUOGO ≥ CODICE, inaugurata nel 2020, che ha acceso una luce nella torretta dell’Elisarion, un tempo fruibile e oggi non più accessibile, restituendo dimora e presenza ai due proprietari.
Una presenza che, con chiara valenza simbolica, rimarrà accesa per tutto il tempo della ristrutturazione dell’edificio.
LUOGO ≥ CODICE (27 marzo) 12 giugno - 16 agosto 2020
esposizione a cura di Veronica Provenzale
Immagine Illuminati di Giovanni Casari
La commissione culturale del Comune di Minuisio ha preparato un cartellone culturale che era bello pronto.
Purtroppo il primo spettacolo non si terrà il 16 aprile come avremmo sperato, ma più avanti.
Il primo appuntamento è ora previsto il 2 maggio.
Se non altrimenti indicato, la prenotazione è consigliata
A presto
Dalla Mia Riva
Escursione teatrale alle Bolle di Magadino
Laboratorio con musica e racconti
A cura di Teatro Zigoia
Percorso di laboratorio teatrale itinerante alla scoperta di una riva antica e selvatica.
Nella suggestiva cornice naturale delle Bolle di Magadino, i partecipanti vengono
condotti in un’escursione costellata di racconti, musica, canto e gioco teatrale.
Conducono il laboratorio: Lianca Pandolfini e Andrea Valdinocci di Teatro Zigoia, e Deborah Jakob al violino.
Il laboratorio è aperto a tutti dai 16 anni in su, per un massimo di 20 partecipanti. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa se non la curiosità di mettersi in gioco esplorando i propri sensi e l’immaginario.
Teatro oratorio di Minusio
Domenica 9 maggio 2021
ore 17.00
Entrata Fr 15.- / 10.- / gratis < 16 anni
Duo Croce - Morini
Rossella Croce, violino
Guido Morini, clavicembalo
A partire dal XVII sec il violino si impone come strumento solista, capace di massima espressività e di sfrenato virtuosismo. La serata propone un’antologia di brani dove i due strumenti dialogano e si sfidano alla caccia dell’emozione e dello stupore barocchi.
Rossella Croce e Guido Morini, interpreti legati da un lungo sodalizio musicale, ci restituiranno la brillantezza e la profondità delle opere di Schmelzer, Veracini, Mascitti e Bach.
Organizzato in collaborazione ad Associazione Quartiere Rivapiana
Prenotazioni al 079 592 44 07 o info@elisarionminusio.ch
Venerdì 21 maggio 2021
ore 20.30
Red Sonja World-transe
Lolomis
Romane Claudel Ferragui, canto; Elodie Messmer, arpa; Stélios Lazarou, flauti; Louis Delignon, percussioni
Red Sonja è ispirato all’omonima eroina, la guerriera barbara dai poteri soprannaturali, conosciuta soprattutto come personaggio di fumetti. La musica si ispira a questa figura “per ridare la parola a tutte coloro che troppo spesso l’hanno persa: guerriere del quotidiano scaraventate nel mondo dell’amore, della vita e della morte… eroine, sognatrici, seduttrici, sciamane…”. Trance balcanica e poesia sonora. .www.lolomis.net
In collaborazione con OSA! Organico scena artistica
e LocarnoFolk
Portigon - Rivapiana (Teatro oratiorio di Minusio in caso di pioggia)
Sabato 29 maggio 2021
Siman Tov
Klezmer Circus
Concerto
Il quintetto proporrà brani della tradizione yiddish e zingara
conditi da elementi swing, jazz e una buona dose di improvvisazione.
Prenotazione necessaria lasciando un messaggio al 079 592 44 07 o info@elisarionminusio.ch
Gli appuntamenti della rassegna Dalla Mia Riva sono realizzati con:
Accademia Teatro Dimitri, Teatro Zigoia
Il sostegno di ERS Locarnese e Vallemaggia
e la collaborazione dell’Associazione Quartiere Rivapiana di Minusio
Cà di Ferro - Rivapiana
Mercoledì 2 giugno 2021
La ruota delle storie
Spettacolo interattivo di racconti e musica
A cura diTeatro Zigoia
La Ruota delle Storie è uno spettacolo interattivo di racconti e musica à la carte. La magica ruota, azionata da uno spettatore, indica la storia che viene subito messa in scena da uno o più attori. I racconti sono ispirati a leggende, aneddoti e fiabe di gente di riva.
Posti limitati, prenotazione necessaria
Venerdì 4 giugno 2021
Annie
Compagnia La Cavalcade en Scène
di e con Marialice Tagliavini
La vera storia di Annie Cohen Kopchovsky (in arte Annie Londonderry), ebrea lettone che a fine ‘800 lasciò, per una scommessa, il marito e i tre figli per fare il giro del mondo in quindici mesi con: una pistola, un cambio d’abiti e una bicicletta. A ventitré anni Annie che non aveva mai pedalato, riuscì a rispettare la scadenza e divenne per milioni di persone, il simbolo dell’indipendenza della donna. Fu acclamata da folle e suffragette, che la credevano portatrice della causa. http://lacavalcade.ch/fr/spectacles/annie/
Spettacolo Site-specific, a cura di Teatro Zigoia
11, 12 e 13 giugno, ore 20.30
Lo spettacolo si svolgerà in più punti del parco della Cà di Ferro.
Viaggio attraverso tre universi, tre Rive: una Riva mitica, della Rivapiana di ieri, e altre Rive lontane.
In scena il gruppo-laboratorio del progetto “Dalla Mia Riva”
La data del 14 giugno è prevista in caso di recupero dovuto a maltempo)
Entrata libera con prenotazione obbligatoria, posti limitati
Prenotazioni lasciando dati e recapiti su:
079 592 44 07 o info@elisarionminusio.ch
Parco di Villa S. Quirico
Giovedì 24 giugno 2021
La voce della riva
Chiacchierate al caminetto
Riflessioni in chiusura di progetto
In chiusura del progetto, il gruppo-laboratorio e i diversi soggetti coinvolti
sono i protagonisti di questa serata-dibattito. “Dalla Mia Riva” è raccontato
e commentato dalle persone che lo hanno vissuto in prima persona.
Indirizzo
Contatto
Orari di sportello
Segretario comunaleavv. Ugo DonatiOrari di sportello:da lunedì a venerdì09:00 - 11:3014:00 - 16:00
SPORTELLI APERTI, preferibilmente SU APPUNTAMENTO;
si invita l'utenza a favorire il contatto telefonico e i servizi online - grazie!
Aiuto
Non hai trovato le informazioni chestai cercando? Contatta la cancelleriaRichiedi informazioni
Utilità
SitemapStampa la paginaArea riservataCredits© www.minusio.ch